Galleria Foto Castello Angioino
Inespugnabile, imponente e massiccio, sorge sopra una collina dominando con giudizio la vista delle Murge salentine. Siamo a metà fra Lecce e il mare, a Copertino, in uno dei castelli più belli della Puglia che è stato ristrutturato e curato benissimo. Lungo gli ampi corridoi qui si può ammirare una meravigliosa collezione di carrozze ottocentesche, mentre quando è aperto fino alla terrazza si può vedere come si coltiva la vite. Stanze, chiese, prigioni, cappelle e una grossa raccolta di reperti dauni, peuceti e messapici (principalmente vasellame) fanno da contorno a quel che fu la dimora di un susseguirsi di generazioni importanti, una dopo l'altra. Benvenuti al Castello di Copertino, in condizioni fantastiche.
Maniero che racchiude secoli di storia tra le mura, tra leggende e testimonianze (anche sequestrate, come più di diversi reperti all'interno del castello) di un passato glorioso. Una fortezza rinascimentale fatta su per giù nel 1540 aggregando strutture più vecchie, nasce da un torrione isolato al quale vennero fatte, nel tempo, numerose aggiunte. Da casale, come veniva chiamato all'inizio, diventa un maniero meravigliosamente imponente che fa da centro storico a quel dedalo di viette che è Copertino. Certo, la prima cosa che sorprende è proprio il portone d'ingresso, intagliato nella pietra leccese, caratteristico e ben portato.
(turistipercaso.it)